ACQUISTO
L’ acquisto di beni strumentali, con il costo iniziale sostenuto solitamente in un’unica soluzione, per la maggior parte dei casi , dovrà essere distribuito per gli anni in cui questi beni concorrono alla produzione del risultato d’esercizio; si parla di ammortamento solitamente suddiviso in 5 anni. Ciò significa che un quinto di esso partecipa al risultato d’impresa ogni anno. Il fisco ammette detrazioni in un unico esercizio degli acquisti di importo massimo di 516,46 euro, IVA esclusa.







    LEASING
E'un contratto di locazione di beni strumentali. Le società di Leasing fanno da mediatori tra le imprese produttrici e gli utilizzatori: la società di leasing, acquista dall'impresa produttrice il bene per l'utilizzatore. Stipulando il contratto di leasing con l'utilizzatore, la società di Leasing ottiene il capitale sottoforma di canoni. Il vantaggio del leasing è di godere del bene strumentale, come se fosse di proprietà, senza immobilizzare i fondi necessari in una sola soluzione. Al termine della locazione, il locatore esercitando il diritto di riscatto, può decidere se divenire proprietario del bene.
PERCHÉ ACQUISTARE?
LE FORMULE IDEALI PER AGGIORNARE IL TUO CENTRO E MANTENERE IL PASSO COI TEMPI.

Con flessibilità , dinamismo , creatività , innovazione Luciënne Gaëlle affianca i professionisti dell’estetica con servizi su misura .
















    NOLEGGIO OPERATIVO
Questa soluzione, si rivela ottima, con un canone mensile contenuto.
Il Noleggio Operativo ha notevoli vantaggi fiscali e non comporta immobilizzo di capitali.
La restituzione dell’ importo finanziato sarà variabile con un numero di canoni da 24 a 60 mesi.









    NOLEGGIO TEMPORANEO

Noleggi settimanali o mensili con la possibilità di passare al NOLEGGIO OPERATIVO
al prezzo prefissato scalando i canoni di noleggio già pagati.











    SMART UTILITY

Service o Noleggio a Breve Termine è adatto a chiunque desideri l’utilizzo di attrezzature tecnologiche , per un periodo di tempo breve.
E’ un noleggio saltuario di alcuni giorni al mese, può prevedere la presenza di un operatore messo a disposizione dall’azienda fornitrice.
Il canone è calcolato su base giornaliera.